
Arriviamo un giorno di fine gennaio, la nostra auto si perde tra le vie di Marsala. Sbagli una traversa e ti ritrovi in un angolo di Sicilia che non sembra essere quella che hai sempre conosciuto. Torni indietro, prendi una trazzera e giri tra vitigni autoctoni e strade di campagna che si perdono a vista d’occhio. In lontananza vediamo un’insegna, siamo vicini. Un vecchio casolare di campagna restaurato, una strada acciottolata e un cielo carico di colori ci dicono che siamo arrivati.

Scendiamo, l’odore è impregnato di terra bagnata, ad accoglierci c’è Renato de Bartoli, figlio dello storico Marco, fondatore dell’Azienda, che siamo andati a visitare con alcuni colleghi giornalisti. Qui tra vecchie botti e una cantina sotterranea facciamo un giro per l’azienda. Ci appassioniamo alla storia di questa famiglia, all’azienda e al vino di Marco De Bartoli. Tutto sa di storia, di passione per il lavoro e amore per il vino. Poi, ci sediamo e inizia la nostra degustazione: un viaggio extrasensoriale per conoscere e amare qualcosa di più di un semplice vino.

La curiosità è tutta per il Vecchio Samperi, di cui oggi vogliamo scrivervi, per esprimere attraverso le parole le sensazioni che abbiamo provato. Il nome, innanzitutto, è un omaggio al territorio che ci ospita, l’omonima contrada nell’entroterra marsalese, arida terra calcarea ricca di minerali, linfa vitale per i vigneti.
“Un vino ottenuto con l’antico metodo perpetuo che, attraverso una sequenza di passaggi di piccole percentuali di vino più giovane in fusti che contengono vini già invecchiati, permette di creare un’armoniosa mescolanza di annate diverse, dal gusto unico e inimitabile”.

Vecchio Samperi è poesia per il palato. E’ la vera espressione del Marsala vergine, la stretta connessione con il territorio. Un vino rigorosamente invecchiato in botte, il profumo del tempo che scorre, ma soprattutto la dimostrazione in bicchiere del tempo inesorabile che passa come memoria storica non solo dell’azienda, ma di un pezzo di Sicilia. Al palato senti i profumi di legno, del cacao, del cioccolato, il profumo della cantina delle botti e del tempo trascorso.
Samperi è la memoria storica della cantina della famiglia De Bartoli, di un uomo che ha puntato sulla vera essenza del Marsala, in un concept tanto semplice quanto difficile da portare in un bicchiere: l’idea che un vino possa esprimere con i cinque sensi l’essenza del territorio. E il Vecchio Samperi sembra proprio che esserci riuscito.
Per maggiori informazioni:
Samperi | Contrada Fornara Samperi, 292 – 91025 Marsala – Sicily, Italy
Tel. +39 0923/962093 – Fax +39 0923/962910 | info@marcodebartoli.com
Bukkuram | Contrada Bukkuram, 9 – 91017 Pantelleria – Sicily, Italy | Tel. +39 0923/918344 | info@marcodebartoli.com
Mi piace:
Mi piace Caricamento...